Eugenio e Indro, vite parallele ma non tanto

Marcello Veneziani  La Verità (17 luglio 2022)

Oltre a competere con Dio e con Platone (non solo per via de la Repubblica), Eugenio Scalfari riconobbe un solo paragone in terra: Indro Montanelli. Fu il suo rivale nella lotta al trono di Re del giornalismo. La morte di Eugenio anticipa di qualche giorno l’anniversario della morte di Indro. E forse è un necrologio istruttivo capire l’uno attraverso il paragone con l’altro.

Entrambi si dissero liberali, anche se Scalfari fu radicale, progressista e di sinistra e Montanelli fu anarchico, conservatore, e di destra. Entrambi furono fascisti fino a quando il fascismo imperò, furono monarchici fino a quando c’era il re, furono laici e non credenti, salvo ricredersi post mortem. Entrambi furono contro Berlusconi, dopo aver trescato col Cavaliere, e contro “questa destra”, elogiando la destra che non c’è. Entrambi furono vanitosi: ma Indro era istrione e gigione, con la g trascinata del fiorentino, Eugenio era un self made god, un dio fatto da sé, con pretesa carismatica e tanta boria che lo stesso Scalfari traduceva altezzosamente in “albagia”. Entrambi ebbero una vita privata diciamo sdoppiata, ma questo c’interessa meno.

Indro ebbe due armi supplementari per rafforzare il suo giornalismo: un’arma bianca e piccola, detta ironia, che esercitò spesso e poi codificò nei suoi controcorrente, e un’artiglieria pesante e dalla lunga gittata, che fu la sua storia d’Italia, un filone copioso e redditizio. Eugenio invece ebbe due armi d’altro tipo: l’artiglieria pesante dell’economia, da cui proveniva e in cui guazzò a lungo, traendone gran profitto, e da ultimo, il fioretto della filosofia, con sfumature prima letterarie, poi teologiche nella sua estrema fase papista.

Ma la grande differenza in fondo restò l’uso di mondo. Indro venne a patti col mondo ma se ne tenne alla larga, Eugenio lo frequentò e pretese di guidarlo. Montanelli si fece direttore in tarda età ma restò un solista; Scalfari nacque direttore e fu papa laico. Con Montanelli il giornalismo si fece arte, con Scalfari si fece esercizio sul potere: per colpire, affondare, pilotare, sostenere. Indro puntava all’opera d’arte, Scalfari all’opera pubblica, nel senso che voleva essere il regista dello Stato. Probabilmente chiamò il suo giornale la Repubblica perché si sentiva il presidente in pectore, ad honorem, for ever. Come disse una volta Silla, Scalfari voleva il potere su chi aveva potere.

Il metro venale per misurare la statura dei due è economico: quando Montanelli lasciò Il Giornale che aveva fondato, ricevette da Berlusconi, se non ricordo male, 60 milioni di lire, una normale liquidazione. Quando Scalfari lasciò la sua Repubblica nelle grinfie di de Benedetti, ricavò 93 miliardi di lire. Capite la differenza tra i due. Scalfari ci sapeva fare, era un impresario della carta e un imprenditore di se stesso; Montanelli non era un don Chisciotte, i suoi calcoli se li faceva ma i suoi proventi erano soprattutto i diritti d’autore. Perciò non aveva torto a dire che il suo vero editore era il lettore.

Ma di lettori Eugenio ne ebbe tanti più di Montanelli. Partito con l’idea di fare un giornale d’élite, rimasta tale anche quando primeggiava nelle vendite, con la boria di far parte degli happy few, i pochi felici del club del Mondo, snob e scostante, Scalfari fece un giornale che contese il primato al Corriere, e a volte lo scavalcò. Montanelli che voleva fare un giornale chiaro, comprensibile, non intellettuale, che si faceva capire da tutti e si rivolgeva alla borghesia del nord, in particolare, ebbe invece numeri di lettori più ridotti, benché dignitosi. Fu il suo cruccio ma c’era la spiegazione: la borghesia, quella che leggeva e comprava i giornali, nel salto di generazione, si era spostata a sinistra, era diventata, come si usa dire, radical chic, e dunque riconosceva il suo Padre fondatore in Scalfari. E poi, diciamo un’amara verità: i lettori del Giornale provenivano dal ventre moderato e conservatore del nostro Paese, seppur accampato nella balena democristiana, ma quel popolo legge poco, e se leggeva preferiva i rotocalchi pop, coi reali, le attrici e i cruciverba (che Berlusconi portò poi nella sua tv d’intrattenimento). Scalfari invece intercettava il popolo della sinistra esodato dal comunismo, un tempo lettori militanti de l’Unità, che erano molti di più di quelli che leggevano Il Popolo democristiano e paraggi. Scalfaro fondò la nuova sinistra oggi dem: liberal, radical, progressista, fighetta. Montanelli invece preferì il pubblico esercizio di schizofrenia: sono di destra ma siccome la destra in campo non mi piace, mi turo il naso e voto Dc o suoi alleati. Era un modo anche per non rompere coi poteri e coi governi.

C’era un’altra differenza, almeno iniziale, tra i fan di Eugenio e i tifosi di Indro: il target scalfariano era sessantottino, anagraficamente più giovane di quello borghese e anzianotto del Giornale montanelliano. Ora non è più così.

Montanelli vantava come suoi fratelli maggiori Prezzolini, Longanesi e Guareschi, che da vivi fece a volta finta di non conoscere per non sentirsi bollato “di destra”; Scalfari, oltre i precursori, si ritenne l’erede di Mario Pannunzio e il compagno di banco di Italo Calvino. Montanelli si lasciava sedurre dall’intelligenza, anche quella luciferina di Andreotti. Scalfari era troppo dentro il gioco dei poteri per poter ammirare con distacco l’intelligenza di chi non era dentro il suo disegno. Gli preferì De Mita. Anche tra i comunisti, Montanelli dialogava con Fortebraccio, spiritoso corsivista dell’Unità; Scalfari invece trescava con Berlinguer, il segretario.

Di Indro restano i suoi scritti; di Eugenio restano i suoi prodotti. Montanelli apparteneva alla razza pennuta dei Longanesi, dei Malaparte, dei Guareschi. Scalfari alla razza dei padreterni, che non potendo guidare il mondo, lo impaginava nei suoi giornali e diceva ai mortali cosa fare.

Marcello Veneziani  La Verità (17 luglio 2022)

Ci vediamo tutti in centro

Marcello Veneziani  , La Verità (16 giugno 2022)

 

Dite quel che volete, ma il populismo è finito quando è andato al governo con Draghi, i Poteri forti e i Dem. Dico il Movimento 5Stelle, innanzitutto, ma anche la Lega di Salvini. Il popolo italiano che li votava in massa non ha abbandonato i populisti ma si è sentito abbandonato dai populisti quando hanno tradito la loro promessa primaria: avversare l’establishment e i suoi partiti, l’Europa e i poteri transnazionali. Si sono invece accucciati sotto Draghi e Mattarella, nonché sotto le gemelle Kessler dell’Unione, Ursula Van der Leyen e Christine Lagarde. Non si può prendere la Bastiglia e poi andare a cena con Maria Antonietta e Luigi XVI (“portiamo noi le brioches”). Non si può annunciare fuoco & fiamme e poi ridurre tutto a un accendino, sottomettendosi ai draghi fiammeggianti del potere.

La morte dei grillini è annunciata da dieci anni, persino da prima del loro boom disastroso per l’Italia nelle ultime elezioni politiche nel lontano 2018. In realtà c’è stata un’erosione progressiva, almeno a partire dalla presa del governo, fino al crollo odierno, in cui si è trovata la tempesta perfetta con due democristiani sottotraccia: Di Maio funzionario statale al servizio di Draghi, e Conte che interpreta due ruoli opposti in commedia, il cortigiano a Palazzo e il populista in piazza. L’uno vale uno è stato preso alla lettera: dove si è presentata una lista a lui intestata, come a Rieti, ha preso l’uno per cento. Si chiamava Con te, il sottinteso era solo Con te.

Il crollo di Salvini è anch’esso progressivo, e per una volta i suoi accaniti detrattori ma anche molti suoi sostenitori, concordano nel dire che dall’estate del 2019 è riuscito a sbagliarle tutte. E’ un refrain, ormai, lo ripetono anche i più sprovveduti, ma in fondo è vero. La differenza tra i due populismi è che nella Lega c’è qualche risorsa umana credibile, c’è una storia trentennale e una struttura di partito. Ci sono temi, seppur dormienti, che hanno una presa reale sul paese e c’è soprattutto un’alleanza giudicata compatibile dai suoi elettori, nel centro-destra. Mentre i grillini nascono contro tutti e non possono finire alleati e subalterni di tutti. Sepolti nel “campo largo” di Enrico Letta che per loro è diventato un camposanto.

Insomma, l’unica via di salvezza per i populisti è cominciare a fare le prove tecniche di defezione dal governo; se fossero tempestivi, la cosa più logica da fare sarebbe una fuoruscita rapida dal governo, salvo patteggiare una maggioranza di fine legislatura solo per portare a termine Draghi e la Legislatura, che sta molto a cuore ai suoi parlamentari. Ma anche in questo caso, la spaccatura tra ministeriali e movimento sarebbe feroce e dolorosa: i Giorgetti e i Di Maio porterebbero alla luce il loro dissenso e malcontento nei confronti di Conte e Salvini. Con la differenza, non da poco, che Salvini è comunque cresciuto dentro l’orizzonte della Lega, è figlio del movimento di Bossi & C, mentre Conte è un professionista che entrò da privatista a sostenere la prova di governo, addirittura nel ruolo di presidente del consiglio, ma è un corpo estraneo ai grillini, un trasformista vero e un acrobata pauroso. E poi, Conte campò sui successi precedenti del M5S e ora amministra con esiti disastrosi un’eredità ricevuta; mentre Salvini i successi della Lega se li è fabbricati lui, con la sua leadership insieme ai suoi esponenti.

Cosa si vede ora all’orizzonte? Si, dicono tutti, siamo tornati a una specie di bipolarismo classico, capitanato a destra da Giorgia Meloni e a sinistra dal Pd di Enrico Letta. Ma, a parte questo, la partita del potere ha un Terzo Incomodo, che molti invocano e che prima o poi verrà fuori. Parola d’ordine: ci vediamo tutti in centro. Se avete un po’ d’immaginazione, in un misto di horror e comicità, figuratevi la seguente compagnia di ventura: l’esule Di Maio, il macro-micro leader Matteo Renzi, sor Carlo Calenda de noantri, la redenta Mara Carfagna e il reincarnato Clemente Mastella. Uno diverso dall’altro, uno che detesta l’altro, ma stanno lavorando allo stesso meeting che prima o poi diventerà qualcosa come un circolo unione. Tutti costoro dicono di opporsi ai sovranisti ma in realtà gufano su Berlusconi e i 5Stelle, perché solo vampirizzando quelle forze potranno costruire la loro casa comune, o comunque il loro camper componibile o scomponibile.

Avrebbero dalla loro la benedizione della Cupola che regge oltre la politica. Ma tutt’insieme non riusciranno mai a farsi maggioranza assoluta del paese, e al meglio potranno rispettare la legge del quinto su cui è fondata la nostra ripartizione politica (un quinto di Meloni, un quinto di Pd, un quinto di lorsignori centristi, il resto Ribellione & Dispersione). E allora scatta la soluzione b: se le cose andranno così, pensate cosa s’inventa la Casa? Una cosa nuova, inedita per l’Italia: il centro-sinistra. Ovvero l’alleanza del Quintetto di trombette e di tromboni con i Dem di Letta. L’unico modo per arginare i Cattivi, il centro-destra, Meloni, Salvini e il Berlusca lato dark. L’unico modo per salvare l’Europa, la Modernità, la Democrazia, lo Spread, la Foca monaca.

Sto vaneggiando? Non credo. Magari non si riuscirà a trovare la quadra nel pentagono anzidetto, ci sarà qualche sorpresa e qualche defezione, qualcuno aderirà di controvoglia, obtorto collo. Ma questo è lo scenario. Insomma di riffa o di raffa, alla fine i Dem sarebbero di nuovo loro a dare le carte, è restare al potere. E chi sarebbe il leader ideale di tutto questo, benedetto da Mattarella e dalla Cupola? Ma uno fresco, nuovo, tale Mario Draghi.

Insomma, se volete che mi sporga con una previsione direi che salvo imprevisti, peraltro sempre prevedibili nel nostro paese, l’alternativa è la seguente: centro-destra rattoppato o centro-sinistra shakerato. E non vi dico nemmeno: sarà un anno tormentato e decisivo, perché così sono stati pure i precedenti.

 

Giorgio Almirante? Francesco Storace: ecco perché il Pd ha ancora così paura del leader Msi

Francesco Storace – Libero Quotidiano – 5 giugno 2022

 

Squallore e rancore. Odio e vendetta. Infantilismo e vanagloria. Tutto questo dipinge alla perfezione Roberto Gualtieri, sindaco di Roma per grazia ricevuta (dal Centrodestra). Anziché liberare la Capitale da immondizia e cinghiali, il primo cittadino si accapiglia contro la memoria di Giorgio Almirante. Che a Roma visse e fece politica con onore e pulizia morale.

Nella periferia della cittĂ , lo stesso giorno in cui Gualtieri è salito al Campidoglio, hanno eletto a Tor Bella Monaca un uomo di destra, coraggioso, come Nicola Franco, presidente del VI municipio. Franco fa coppia con Emanuele Licopodio, consigliere della Lega, e sembra una raritĂ  per uno di Fdi: vanno d’accordo. Licopodio ha presentato una mozione per intitolare un’area verde, un giardino, allo scomparso leader missino, Franco l’ha fatta approvare e la difende.

Apriti cielo. Insorge, al solito, una sinistra sorda e cieca, quella romana, che si contorce al solo pensiero. A Roma ci sono chilometri di strada intitolati a Palmiro Togliatti, uno che di questi tempi si fregerebbe del titolo di filo-putiniano.
Uno che a Mosca era di casa. In giro ci sono vie e onorificenze persino per Stalin e Tito.

Non ricordiamo gesti scomposti di Roberto Gualtieri. Si picca di essere uno storico il sindaco di Roma. Gli facciamo omaggio di due testi che devono essere sfuggiti alle sue preziose letture. «La personalità politica di Almirante è stata tra le più significative nel percorso repubblicano della destra italiana. Un cammino travagliato, su cui pesava il fallimento del precedente regime e le drammatiche conseguenze della guerra. Tuttavia la crescita democratica e sociale, sospinta dal nuovo quadro costituzionale, ha consentito alla destra di portare il proprio contributo nelle diverse istituzioni rappresentative, e di questo apporto Giorgio Almirante si è fatto interprete, cercando di legare i fili di una coerenza morale.

Anche negli anni piĂą difficili della storia repubblicana, egli seppe comprendere l’importanza del dialogo politico e del confronto parlamentare, favorendo con il suo carisma, pur di fronte a spinte radicali presenti nella sua area, una progressiva inclusione dell’elettorato ispirato ai valori della destra. Confido che oggi le vostre riflessioni aiutino ad arricchire il dibattito pubblico, traendo dalle vicende storiche motivi di impegno per il bene del Paese». (Sergio Mattarella nel 2015 per convegno sulla sovranitĂ , ancora presente sul sito del Quirinale).

E poi: «Il Parlamento è stato il luogo in cui si è svolta la parte prevalente della lunga attivitĂ  politica di Almirante, per l’intero arco delle prime dieci legislature repubblicane. Egli fu sempre consapevole che solo attraverso il riconoscimento dell’istituzione parlamentare e la concreta partecipazione ai suoi lavori, pur da una posizione di radicale opposizione, rispetto ai governi, la forza politica da lui guidata avrebbe potuto trovare una piena legittimazione nel sistema democratico nato dalla Costituzione. «In questo quadro egli ha avuto il merito di contrastare impulsi e comportamenti antiparlamentari che tendevano periodicamente ad emergere, dimostrando un convinto rispetto per le istituzioni repubblicane, che in Parlamento si esprimeva attraverso uno stile oratorio efficace e privo di eccessi anche se aspro nei toni. Giorgio Almirante è stato espressione di una generazione di leader di partito che, pur da posizioni ideologiche profondamente diverse, hanno saputo confrontarsi mantenendo un reciproco rispetto, a dimostrazione di un superiore senso dello Stato che ancora oggi rappresenta un esempio». (Giorgio Napolitano per il convegno a cento anni dalla nascita del leader missino).

Napolitano e Mattarella, entrambi in carica quando scrivevano quelle cose. Che aggiungere, se non un invito alla vergogna per chi se la prende eroicamente con chi non c’è piĂą e che ha dimostrato in tante legislature parlamentari la sua fede nella democrazia. Caro sindaco, Almirante era un italiano. Vero.

 

 

Giuliana de’ Medici risponde alle polemiche inutili per intitolare un giardino a Roma a Giorgio Almirante

VENERDÌ 03 GIUGNO 2022 17.08.12  Adnkronos

ROMA: FIGLIA ALMIRANTE, ‘GIARDINO DEDICATO A MIO PADRE? E’ RICONOSCENZA, POLEMICHE RIDICOLE’ =

Roma, 3 giu.(Adnkronos) – “Accolgo la notizia favorevolmente e con
piacere. Ci sono delle persone di destra che hanno anche il coraggio
del loro pensiero e non sono intimorite dall’idea di dedicare uno
spazio verde a Giorgio Almirante. E lo fanno perché credono fermamente
nelle loro idee. Si tratta di una forma di devozione, di riconoscenza
verso un leader politico che ha aperto una strada”. Così all’Adnkronos
Giuliana de’ Medici, figlia di Giorgio e Assunta Almirante, commenta
la mozione approvata dal consiglio del VI Municipio di Roma per
intitolare un giardino a Giorgio Almirante. Una mozione, quella del Vi
Municipio della Capitale, che ha scatenato molte polemiche. Di fronte
alla ferma presa di posizione dell’Anpi provinciale di Roma, Giuliana
Almirante replica: “Giorgio Almirante non è mai stato un gerarca
fascista, ma Capo della segreteria politica della Repubblica sociale
italiana. Si tratta, dunque, di un’inesattezza storica.
Collaborazionista dei fascisti, poi, non mi sembra che abbia mai
collaborato. Certo, se lo definiscono gerarca fascista è ovvio che poi
parlino di apologia di fascismo. Ma allora è apologia di comunismo
anche dedicare una via lunga chilometri a Palmiro Togliatti, visti i
danni lampanti che ha fatto il comunismo in Unione Sovietica?”.
“Queste polemiche – sottolinea Giuliana Almirante – cominciano a
rasentare il ridicolo. Per caritĂ , rispetto tutto e tutti, ognuno ha
il diritto di pensare quello che crede, tutti abbiamo il diritto di
dire quello che pensiamo, però, francamente, parlare di apologia di
fascismo nel 2022 mi sembra veramente ridicolo. Almirante è stato un
leader politico che ha portato in parlamento, con i voti dei cittadini
italiani, diversi parlamentari che hanno fatto il loro dovere e che
non si sono mai sporcate le mani. Negli anni di Tangentopoli lo stesso
Antonio Di Pietro ha detto che l’unico partito che non ha mai avuto le
mani sporche è stato il Movimento sociale italiano. Vogliamo parlare
di questo o vogliamo parlare dell’apologia di fascismo? Mettiamolo sul
piatto della bilancia”

Video intervista di Massimo Magliaro a Paolo Mieli su Giorgio Almirante

Video intervista di Massimo Magliaro a Paolo Mieli per la manifestazione di Napoli  del 24 Maggio 2022

Video intervista di Massimo Magliaro ad Antonio Padellaro su Giorgio Almirante

Video intervista di Massimo Magliaro ad Antonio Padellaro  per la manifestazione di Napoli  del 24 Maggio 2022

NAPOLI 24 MAGGIO 2022

riportiamo l’intervento a Napoli di Roberto Rosseti  :

 

Credo che mai come in questo caso il titolo di un convegno sia così esplicativo.  Giorgio Almirante  e / è il Futuro.  Se a distanza di 34 anni dalla sua scomparsa noi ci sentiamo ancora orfani di un leader della sua portata è proprio perché le sue valutazioni politiche, le sue scelte, le sue intuizioni, i suoi comportamenti erano, prima di tutto, non strettamente legate al tempo in cui lui  viveva ma anticipavano, con lucida intelligenza,  quei problemi che il popolo italiano avrebbe dovuto affrontare nel futuro.  E’ per questo che quando lo definivano “nostalgico” si poteva permettere il lusso di rispondere che l’ unica nostalgia di cui soffriva  era quella dell’avvenire. Il suo pensiero costante era per la Patria, l’Italia e per questa era disposto a qualsiasi sacrificio tanto da essere soddisfatto anche se alcune delle sue proposte venivano fatte proprie dagli  avversari  e portate avanti come se fossero le loro. Per lui anche quella era una battaglia vinta.

Amava questa città, Napoli, forse proprio perchè qui venne celebrato, dal 27 al 29 giugno del 1948, il primo congresso del Movimento Sociale Italiano, che era stato fondato da 18 mesi  nel dicembre del 46,  e perché a Napoli era stato eletto consigliere comunale dal 1980 al 1984. Non è quindi un caso che, sempre a Napoli, dal 5 al 7 ottobre del 1979 si tenne il dodicesimo congresso del partito che avrebbe rappresentato una svolta assoluta nel campo delle riforme istituzionali lanciando la sfida per una “nuova Repubblica”, slogan che campeggiava nello striscione sovrastante il banco della presidenza.

Credo sia necessario  fare una breve incursione in quella che era la nostra organizzazione di partito per  far comprendere a tutti come  nessun’altra formazione politica, ne di allora ne di adesso, poteva e può darci lezioni di democrazia e di trasparenza.  Le due mozioni del congresso, sia quella di maggioranza,   facente  capo al Segretario del partito Giorgio Almirante ed al Presidente Pino Romualdi, che quella di opposizione interna,  facente capo a Pino Rauti, vennero pubblicate con la stessa evidenza e con lo stesso formato sul “Secolo d Italia” ,  il quotidiano di partito, e distribuite contemporaneamente ai congressisti.  Non solo ma, in meno di 33 anni di esistenza quello era il dodicesimo congresso programmato, con una frequenza che nessun altro partito avrebbe mai potuto vantare negli anni successivi.  E non era un congresso facile perchè non bisogna dimenticare che si era reduci dalla scissione di Democrazia Nazionale che aveva eroso al partito più della metà fra deputati e senatori cercando di asfissiare, anche da un punto di vista strettamente economico, un partito  che nessuno è mai riuscito a coinvolgere in storie di tangenti o ruberie come è  stato costretto ad ammettere, anni dopo, lo stesso magistrato di “mani pulite “, Antonio Di Pietro.

Non poteva quindi mancare, nella premessa della mozione di maggioranza,  un chiaro riferimento al tentativo di disgregazione del partito.   Ecco quanto detto e scritto: “Le recenti elezioni e  tutto ciò che, dalla fine del 1976 le ha precedute, hanno dimostrato  che i voti di destra sono inutili,  e addirittura dannosi, quando per uscire da un presunto isolamento si inseriscono nel sistema e tentano, senza neppure riuscirvi, di inserirsi nella maggioranza di potere e di regime; mentre rispondono alla volontà dell’elettorato, ne esprimono fedelmente gli interessi morali e materiali, conseguono il rispetto degli stessi avversari, pongono automaticamente fine, come si è visto nel corso dell’ultima crisi di Governo, all’era delle discriminazioni formali, quando vengono chiesti in nome dell’opposizione e vengono in nome dell’opposizione, con assoluta intransigenza, utilizzati a tutti i livelli. La logica di questo ragionamento nel quadro politico attuale, caratterizzato e dominato dal compromesso storico strisciante………………. Ci conduce ad affermare!”

Ed ecco la folgorante sintesi che rappresenta una sorta di decalogo che, a distanza di 43 anni  è ancora la Bibbia sulla quale fondare le proprie basi per un autentico impegno in nome delle esigenze e delle necessità del Popolo italiano.

“La Destra oggi in Italia o è all’opposizione o degrada,  decade , scompare,  quale utile strumento sussidiato della Dc

La sola opposizione esistente e possibile oggi in Italia è quella di destra

Pertanto la opposizione di Destra non può avere vita e continuità e funzione se non assume il respiro  di una opposizione di alternativa; cioè una opposizione non tattica,  non occasionale, non strumentale che finirebbe per fare il gioco  delle forze di potere e di regime, ma di una opposizione strategica, di programma,  di prospettiva, di principio , le cui caratteristiche di fondo sono:

L’autonomia, morale quindi culturale e quindi politica che ci consenta  – soprattutto al cospetto delle nuove generazioni – di presentarci come autentica forza di rinnovamento.

La modernità, cioè la volontà  e la capacità di guardare ai grandi problemi della società contemporanea, senza complessi di inferiorità, nei confronti delle nostre come delle altrui tradizioni; e quindi di saper essere opposizione creativa e non soltanto negativa e distruttiva.

La popolarità, cioè il costante  contatto con il partito e la società, tra i rappresentanti del partito nelle assemblee elette dal popolo e gli interessi morali e materiali, in una costante e sempre più valida mobilitazione a favore degli interessi reali-

Per condurre tale battaglia con efficacia e con stile, con validità di contenuti……..occorre portare avanti con coraggio, da posizioni di avanguardia il discorso  che si impone ormai alla coscienza degli italiani; il discorso sulla nuova Repubblica, visto il conclamato  fallimentare della prima Repubblica italiana del dopoguerra, e quindi il  il discorso sullo Stato e sulla societภil discorso sull’Europa; e pertanto il discorso sul sistema, quello che le altre forze politiche da qualche tempo chiamano il discorso sulla “terza via” o sul  “terzo modello”, previo riconoscimento,  che sembra unanime, della non validità sia del primo che del secondo modello, cioè del modello marxista che del  modello capitalista.”

Vi sembra un documento scritto poco meno di 43 anni or sono,  oppure potrebbe essere rilanciato e sottoscritto ancora oggi, visto che i problemi non solo non sono stati risolti ma si sono addirittura incancreniti e peggiorati da un punto di vista politico, economico, sociale e morale ? Almirante era così lungimirante da comprendere su quale china disastrosa si stava dirigendo il nostro Paese ? Forse si visto che ci aveva già fornito gli strumenti e , se fossero stati recepiti  ed approvati all’epoca, avrebbero  evitato l’attuale degrado.  Ecco le riforme istituzionali da lui ritenute imprescindibili per sognare una svolta adeguata e coerente con le esigenze del popolo italiano.

Ed è proprio sul punto dedicato alla Nuova Repubblica che Almirante non si limita ad enunciare alcune piccole varianti ma si batte per una autentica e drastica riforma istituzionale. Scendiamo nei particolari:

“Consideriamo ridicolo e disonesto il discorso di chi propone, per tutto rimedio, una nuova legge elettorale.

( a distanza di 43 anni quante ne sono state cambiate e guarda caso, prima delle elezione del 2023, sono in molti ad invocarne un’altra   magari per non sparire o per poter dimostrare di essere utili e fondamentali)

“Il vero discorso che si deve aprire è quello della integrale revisione della Costituzione , per trasformare l’Italia, con tutte le garanzie della libertà, in una Repubblica sganciata dalla partitocrazia al vertice, cioè con Presidente eletto dal popolo, dotata di autorità, cioè con Presidente in grado di nominare l’esecutivo e con esecutivo  immune dai capricci e dai ricatti di una partitocrazia arbitra del Parlamento, fornita di adeguati controlli, con un Parlamento  eletto e selezionato non soltanto nel nome dei partiti , ma con la rappresentanza delle categorie ed il requisito della competenza associato a quello della rappresentanza politica. L’attuale Costituzione della Repubblica, in nome della quale tanti delitti si commettono e tante lacrime inutili si versano, è dai suoi stessi genitori abbandonata e tradita………………. Nei confronti dell’attuale Costituzione vi sono   dunque i pigri conformisti, che sanno bene quanto poco ormai valga l’intero documento, e per altro non si preoccupano di contribuire  al suo necessario aggiornamento, vi sono gli eversori che giorno per giorno strappano gli articoli che loro non convengono, vi sono i novatori, come noi,  che poniamo da anni il problema, ma soprattutto ora lo poniamo, nel nome della nostra coerente alternativa, perché il nuovo assetto dello Stato è ormai condizione tassativa e urgente per  tentare di salvare non le istituzioni fatiscenti e corrotte ma i cittadini travolti dalla crisi del sistema.”

Soltanto cinque giorni dopo la fine del Congresso di Napoli, il 12 ottobre 1979, il presidente del gruppo del Movimento Sociale alla Camera, on. Alfredo Pazzaglia  portava formalmente il problema in Parlamento e , intervenendo nel dibattito, chiedeva un’autentica riforma istituzionale che indirizzasse il Paese verso una “Nuova Repubblica per superare la crisi del sistema”.

 Su questo tema Almirante ed il Movimento Sociale Italiano si sono spesi per anni tanto è vero che nel 1982, in occasione del tredicesimo Congresso di Roma , Almirante presentò addirittura il progetto di una nuova Costituzione che prevedesse, oltre alla elezione diretta del Presidente della Repubblica anche quella dei Presidenti delle Regioni,dei Comuni e delle Province, un Parlamento monocamerale eletto per metà dal popolo e metà dalle categorie.  Molte di queste proposte sono state acquisite nel tempo tanto è vero che , attualmente, si decide così per Regioni e Comuni, le province non esistono più, ma ci  si è ben guardati dal dire chi per primo aveva avuto questa intuizione.

Sorsero immediatamente in tutta  Italia i “Comitati per la  “Nuova Repubblica” e, a marzo del 1983, il parlamentare del Movimento Sociale Italiano, on. Franco Franchi , nel suo ruolo di Responsabile del Dipartimento Problemi dello Stato, mise nero su bianco nel libro “Nuova Repubblica il progetto di costituzione del Msi-Dn”,  tutti gli articoli che costituivano l’ossatura del progetto.   Da allora non vi è stata legislatura in cui qualcuno no abbia tentato, inutilmente, di scopiazzare queste proposte.

La commissione Bozzi, la commissione Jotti,  Bettino Craxi,   Giuliano Amato,  Gianfranco Miglio, Mario Segni, via via fino ai tempi  nostri non vi è stato qualcuno che non si sia appropriato ingiustamente di una proposta che ha un padre e di cui si conosce perfettamente il nome. E’ lo stesso uomo che, prima di qualsiasi altra cosa, ci ha insegnato come si deve vivere, come ci si deve comportare anche a costo di rischi e sacrifici ma senza mai abbandonare uen’unica bandiera: la coerenza.

Questo è il suo testamento al quale spero ancora oggi di non dover mai  venire meno.

“  Noi siamo caduti e ci siamo rialzati parecchie volte. E se l’avversario irride alle nostre cadute, noi confidiamo nella nostra capacità di risollevarci. In altri tempi ci risollevammo per noi stessi. Da qualche tempo ci siamo risollevati per voi, giovani,  per salutarvi in piedi al momento del commiato, per trasmettervi la staffetta prima che ci cada di mano, come ad altri cadde  nel momento in cui si accingeva a trasmetterla.  Accogliete dunque, giovani,  questo mio commiato come un ideale passaggio di consegne. E se volete un motto che vi ispiri e vi rafforzi, ricordate:

Vivi come se tu dovessi morire subito

Pensa come se tu non dovessi morire mai

GIORGIO ALMIRANTE,   

Ciao Nando !

Oggi ci ha lasciato un galantuomo : Nando Signorelli .

Signorelli è stato consigliere comunale di Viterbo, sindaco di Civita Castellana, parlamentare del MSI e di AN e anche un medico straordinario.
E’ stato un uomo corretto e fedele alle sue idee e ai suoi ideali e lo ricorderemo fra l’altro anche per la sua lunga battaglia  condotta in difesa del fratello Paolo.
Ci mancherĂ  moltissimo, il suo legame con la famiglia Almirante era fortissimo.
                                                                                                                                                                                                    Ciao Nando!

Donna Assunta, la Regina Vedova

Assunta Almirante restò missina fiammante per tutta la vita. Anche se per lei il Movimento Sociale Italiano era il nome d’arte del suo grande amore, Giorgio Almirante, di cui lei era stata la grande fiamma e poi sua moglie. Donna Assunta era fiammeggiante nel temperamento, scoppiettante nel carattere e leggermente ustionante nel parlare, con lieve inflessione calabrese, nei colori vivaci a cui l’associo (me la ricordo come un quadro di Andy Warhol). Restò per la destra postfascista la Custode inflessibile del Fuoco di Vesta della Fiamma missina.

Donna Assunta ha resistito al 25 aprile ed è morta alle prime ore di ieri; aveva già compiuto cento anni, ai nostalgici piacerà ricordare che è morta nel centenario della Marcia su Roma. Ma Donna Assunta era diventata dopo la morte di Almirante, un personaggio di prima fila nella vita pubblica italiana. Dico prima fila non a caso perché avrò visto Donna Assunta in prima fila in eventi politici, spettacolari, teatrali, mondani e istituzionali almeno trecento volte. Non poteva mancare, a volte la sua presenza sanciva l’importanza dell’evento. E tra le tante sue prime file me ne ricordo una. Ero sul palco per un mio “comizio d’amore all’Italia” e in un video che lo accompagnava, con la colonna sonora Ritornerai di Bruno Lauzi, apparve il volto di Almirante in comizio. Lei sbarrò gli occhi, ebbe un sussulto e disse alzando le braccia “Madonna mia”. La sua spontaneità espansiva, la sua mimica, la sua gestualità, raccontavano il personaggio. Anche quando era in platea era sul palcoscenico.

Donna Assunta diventò una celebrità dopo la scomparsa di Almirante. Fu vista di volta in volta come la Regina Madre, la Vedova Indomita, la Suocera della destra nazionale, la Maestra di catechismo almirantiano, la Madonna pellegrina della Missineria Impenitente; ma restò soprattutto la combattiva signora senza peli sulla lingua che non risparmiava nessuno. Piaceva a destra ma non dispiaceva affatto a sinistra, e lei sapeva essere ammiccante anche con loro. Raccontò di molti incontri tra Almirante e Berlinguer, forse più di quelli realmente accaduti e cavalcò l’onda del paragone tra i giganti gloriosi del passato e i nani infami del presente. Strapazzava i missini, poi aennini, poi fratellini, senza riguardi, ma loro devotamente pendevano dal suo rossetto. Trattava anche maturi ultrasessantenni come ragazzini. Picchiò duro su Fini dopo il suo “tradimento” e su tutti i colonnelli, a turno o insieme. Ricordo sue telefonate interminabili e appassionate su di loro, sulla Fondazione, magari in seguito a miei scritti. Negli ultimi tempi ricordo pure qualche piccola confusione: come quando disse che Almirante, sdegnato per come avevano trattato Craxi, andò a trovarlo nel suo esilio di Hammamet. Ma Almirante era morto cinque anni prima. In realtà lei proiettava su Almirante, sentendosi la sua propaggine, la sua simpatia per Craxi. Ma, salvo qualche defaillance, la lucidità l’accompagnò nella lunga vecchiaia e nei 34 anni di onorata vedovanza.

Qualcuno le attribuì la colpa di aver suggerito lei ad Almirante di nominare Fini, e pure lei alla fine ci credette. Ma la scelta di Almirante fu dettata da due ragioni politiche comprensibili: Fini consentiva il salto generazionale postfascista ed era un leader adatto per un partito fondato sui comizi e l’oratoria. Gli altri notabili missini erano poco più giovani di Almirante se non più vecchi (come Pino Romualdi), non avevano capacità oratorie e televisive o esprimevano una linea di opposizione ad Almirante, per giunta con un’indole meno “politica” (come Pino Rauti o Beppe Niccolai). Lei magari aveva espresso un parere favorevole sul giovanotto Fini ma non è sensato pensare che Almirante, che considerava il Msi come la sua vita, decidesse di scegliere il suo successore su consiglio muliebre, seppure della sua sveglia consorte.

Donna Assunta, al secolo Raffaela Stramandinoli, non volle mai scendere in politica e godere del voto riflesso, in memoria di Almirante; preferì esserne la custode e la vestale, arrivando perfino a parlare in suo nome (“Giorgio non l’avrebbe mai fatto”). Donna Assunta fu l’esempio di come una donna possa essere rispettata e perfino temuta, pur non essendo femminista né disponendo di alcun potere. Gestì con salda e signorile noncuranza le voci sull’infedeltà di suo marito, ritenendole parentesi passeggere e irrilevanti, perché sapeva di essere lei saldamente al centro della sua vita affettiva e privata. La chiamavano tutti Donna Assunta, ma quel Donna stava anche nel significato classico di Domina.

Con lei ho avuto un rapporto affettuoso e un po’ omertoso: non ebbi mai il coraggio di dirle il mio dissenso da Almirante, né mai le raccontai uno scambio epistolare polemico con lui con sgradevoli conseguenze. Ma non volli mai rivangare con lei quei dissapori; il tempo è gran signore e i signori dimenticano, soprattutto per non dispiacere le signore.

Negli anni scorsi Donna Assunta restò imbottigliata nel traffico stradale: mi riferisco alle vie che si volevano intitolare ad Almirante in tutta Italia o che si voleva impedire di farlo, quelle che furono negate o cancellate appena cambiò la giunta dei comuni. Donna Assunta fu tirata di qua e di là per esprimere pareri, giudizi, plausi e condanne, ma mantenne gelosamente la sua dignitosa indipendenza. Paradosso vuole che oggi sarebbe più facile dedicare una via a lei, Donna Assunta, che a suo marito. Sarebbe per lei una trionfale, postuma sconfitta.

Marcello Veneziani

La VeritĂ , 27 aprile 2022

La Francia profonda non vincerĂ 

Perché nonostante l’area anti-governativa e anti-establishment sia maggioritaria in Francia, Marine Le Pen difficilmente vincerà le elezioni presidenziali, neanche stavolta?

Domanda importante, non solo per la Francia, ma per l’Europa e l’Italia. La Francia oggi va alle urne ma il punto interrogativo su chi vincerà tende a richiudersi, ancora una volta, in un circolo vizioso. Eppure in Francia le intenzioni di voto popolare assegnano globalmente ai tre candidati anti-mainstream e contro il Potere – Le Pen, Eric Zemmour e Jean-Luc Melenchòn – più consenso di Macron e degli altri avversari messi insieme. Marine non riuscirà a unirli neanche stavolta, anche se andrà al ballottaggio per l’Eliseo. Ciò per tre ragioni: 1) perché il voto anti-governativo non è sommabile né accorpabile, resta diviso, per refrattarietà reciproche difficilmente superabili, a differenza di quel che succede dall’altra parte. 2) Perché un margine ampio di dissenso rifluirà nel non voto, come spesso accade, o si disperderà in una protesta radicale senza effetto, per sfiducia a priori nelle possibilità di rovesciare l’assetto vigente e il verdetto prestabilito. 3) Perché la macchina da guerra del potere farà un pressing micidiale, scoraggerà ogni svolta, seminerà paura sul dopo-Macron, anche in relazione alla guerra in Ucraina. Aggiungerei una postilla: il Potere, interno e internazionale, comunque non lo permetterà, in ogni modo. Può sfuggire l’Ungheria, non la Francia. Parigi val bene una messa (al bando).

Eppure Marine cresce nei sondaggi, è sorridente, usa toni più morbidi rispetto al passato per raggiungere anche i moderati, a rischio di perdere qualcuno dal versante opposto e tosto. Le Pen vincerà a sud e in provincia, perderà a Parigi e nelle grandi città, salvo Marsiglia, come sempre accade. Ma temo che non sarà maggioritaria. Zemmour piace, coniuga l’eredità gollista con posizioni radicali, godendo del triplice vantaggio di essere intellettuale, ebreo e di origine algerina; un’interessante biografia è uscita da noi, Zemmour. Un intellettuale in corsa all’Eliseo, di Alarico Lazzaro (Historica, pp.180, 16 euro). Ma la sua forza decresce rispetto a Marine. Pure l’inossidabile Melenchòn ha un bel seguito nella sinistra radicale, superiore di gran lunga alla sinistra integrata nel Palazzo; ma i suoi voti non lo porteranno al ballottaggio e in larga parte non saranno convertibili, non convergeranno sul candidato anti-Macron che uscirà dalle urne. Però la Francia con gli anni è cambiata, sempre più insofferente alle oligarchie e ai diktat, non solo nei ceti popolari. Macron non ha mai goduto di gran consenso, molti continuano a vederlo come un corpo estraneo e un prodotto del laboratorio eurocratico.

Chi pensa che però sul piano culturale la Francia resti la capitale europea della Gauche, deve ricredersi. Con gli anni è cresciuta una cultura, una letteratura, una narrazione vivace, difforme, non omogenea al potere e alla sinistra. Fatta di autori disorganici, che non formano l’Intellettuale Collettivo, ma restano solitari, critici e in fondo impolitici.

Per cominciare, il successo francese e internazionale di Michel Houellebecq la dice lunga sugli umori mutati dei lettori e del clima. Houellebecq è un conservatore, per i suoi detrattori è un reazionario e un razzista islamofobo. Pascal Bruckner è un saggista francese che ha preso di mira in molti suoi acuminati pamphlet, il razzismo immaginario, la tirannia della penitenza e del buonismo, il complesso di colpa dell’uomo bianco, la vergogna degli occidentali per la propria civiltà. Alain Finkielkraut, autorevole filosofo francese di origine ebraica, è un autore controcorrente. Criticò con Bruckner il disordine amoroso e la rivoluzione sessuale venuta dal ’68 e ha descritto la nuova barbarie moderna ne La sconfitta del pensiero e ne l’Umanità perduta. Ha difeso la tradizione a dispetto della diffusa ingratitudine, ha rivalutato Charles Péguy, ha criticato la modernità, il progresso e lo sradicamento. Partito da posizioni atee, anarco-libertarie, Michel Onfray è diventato un critico radicale del politically correct, della cancel culture e dell’egemonia culturale di sinistra che definisce “fasciosfera”. Ha difeso Trump, come Houellebecq. Incisiva l’opera di Renaud Camus, teorico della Grande Sostituzione, cioè della colonizzazione della Francia e dell’Europa da parte dei migranti islamici e neri. Dapprima integrato nella cultura francese più alta e più in vista, Camus è stato via via marginalizzato per le sue posizioni e il suo aperto sostegno a Le Pen.

Storico capofila e fondatore della Nouvelle Droite e prolifico autore, Alain De Benoist rappresenta da mezzo secolo una voce fuori dal coro in Francia e in Europa, emarginato da tempo. Un suo sodale poi distaccatosi, è Guillaume Faye, scomparso da poco, intellettuale nietzscheano, radicale e antiglobal, fondatore dell’archeofuturismo, di recente sono state pubblicate in Italia due opere da Altaforte e da Ritter. Resta viva l’impronta lasciata dal romanziere cattolico e conservatore Jean Raspail, scomparso anch’egli di recente, di cui Ar tradusse il famoso Campo dei santi. Raspail previde il collasso della nostra civiltà e fu naturalmente anch’egli accusato di razzismo e xenofobia.

Insomma, il quadro culturale francese è tutt’altro che uniforme e conforme; e le voci citate non sono tutte marginali o isolate, a volte spiccano in vetrina.

E invece dobbiamo continuare a sorbirci quel pallone gonfiato di Bernard Henry Lévy, “nuovo filosofo” da ragazzo che nel nome di quella fama giovanile da mezzo secolo tromboneggia anche sui giornaloni nostrani, suonando il piffero per il Potere. O Emanuel Carrère che sostiene Macron perché è “di destra inclusiva” (che illusionista)… Intanto si ripete lo schema della Cappa: il potere e i suoi tentacoli mediali marciano a senso unico. Centro contro periferie, Sistema contro outsider, Apparato contro Francia profonda.

Marcello Veneziani , La VeritĂ  (10 aprile 2022)