FONDAZIONE GIORGIO ALMIRANTE

E’ scopo della fondazione l’attuazione di iniziative del più alto interesse sociale quale l’attuazione di studi e ricerche, convegni e seminari e qualsiasi altra iniziativa, in piena autonomia di orientamento, tendente alla divulgazione ed approfondimento dei problemi politico-sociali e culturali nella società contemporanea nel quadro ideologico che inspirò l’azione dell’Onorevole GIORGIO ALMIRANTE.

Sostieni la Fondazione

Approfondimenti

SOSTIENI LA FONDAZIONE                IBAN IT61Z0306905070100000002512


7 Gennaio 1978 Franco , Francesco e Stefano

Riportiamo il discorso tenuto da Giorgio Almirante il 10 gennaio 1978 alla Camera dei deputati . Come sempre le sue non sono parole di vendetta ma di pacificazione nazionale “Questa atmosfera di rispetto, in molti casi di sincero cordoglio, che il martirio di tre giovani di destra ha determinato, rende meno arduo il mio compito; […]

Magliaro su Il Fatto Quotidiano : ” Portai al papa’ di Marine la fiamma dell’MSI “

“Vivi se dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai”.

Oggi è il compleanno di Giorgio Almirante. Esattamente 110 anni dalla sua nascita. Lo vogliamo ricordare con una delle sue celebri frasi che lo hanno reso immortale. Tanti auguri Giorgio 🇮🇹

Ugo Gentile e una vita per l’MSI

Pubblichiamo con grande piacere l’articolo del nostro iscritto Pierpaolo Bertone che ricorda Ugo Gentile in occasione del trentennale della sua scomparsa . Ugo Gentile un uomo che ha dedicato tutta la sua vita al MSI essendo stato fra l’altro il fondatore del partito a Bojano , nel Molise ,  nel 1947   UGO GENTILE UNA […]

Antonio Padellaro: “Servirebbe oggi il rispetto tra Almirante e Berlinguer”

Francesco Boezi  Il Giornale 30 Aprile 2024  Il giornalista e scrittore ricorda i “carissimi nemici”. “Pochi coraggiosi, Elly ha sbagliato col no ad Atreju” Antonio Padellaro è l’autore de Il gesto di Almirante e Berlinguer. Un libro che ha rivelato come i due leader di partito si fossero incontrati, in privato, più volte, durante gli […]

Sergio Ramelli 49 anni dopo, c’è ancora chi ha nostalgia degli anni di piombo e dell’Italia divisa

  Secolo d’Italia 29 Apr 2024  di Paolo Di Caro C’era un sacco di sangue a via Paladino numero 15, a Milano, quel 13 marzo del 1975. Resterà lì anche oltre i quaranta giorni che separeranno un militante della destra giovanile milanese dalla morte. Sergio Ramelli aveva diciannove anni e la colpa, irredimibile, di essere il fiduciario […]

Ricordiamo Donna Assunta

In occasione della scomparsa di Assunta Almirante , il 26 Aprile p.v. ,  sara’ celebrata a Roma presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto ( Chiesa degli Artisti ) in Piazza del Popolo , una Santa Messa alle ore 19 . La Fondazione Giorgio Almirante per ricordare la Sua Presidente ripropone un bellissimo articolo […]

Giorgio Almirante 1979 : superate le 90.000 visualizzazioni

 

GIORGIO ALMIRANTE

 

L’uomo che immaginò il futuro

La biografia, le foto, i video e gli aforismi di Giorgio Almirante.

logo-Fondazione-Almirante-blu